MARCELLO MESSINA ISTRUTTORE CINOFILO
- Home
- Chi sono
- Servizi
- Corsi on line
- Corso educatori cinofili
- Allevamento
- Articoli
- corso educatori
- Cani che litigano fra loro
- Cani che mangiano le feci
- Giochi da fare a casa con il proprio cane
- Cani bambini convivenza possibile?
- MUSERUOLA …TUTTI I PERCHE’
- La castrazione nel cane
- DOTI CARATTERIALI DEI CANI
- Cane -uomo, analisi di una relazione
- PAURA DEI BOTTI
- Cane che sporca in casa
- Cane aggressivo
- Dispetto o ansia da separazione? Sfatiamo un mito
- Il cane che tira al guinzaglio
- La scelta del cucciolo
- la storia di Leo
- COME ABITUARE IL CANE AL KENNEL: TUTTI I SEGRETI
- Addestratori...istruttori....educatori che confusione
- LA CONDOTTA AL GUINZAGLIO
- Eventi
- Animal Wellness show
- Appuntamento
- Contatti
- Home
- Chi sono
- Servizi
- Corsi on line
- Corso educatori cinofili
- Allevamento
- Articoli
- corso educatori
- Cani che litigano fra loro
- Cani che mangiano le feci
- Giochi da fare a casa con il proprio cane
- Cani bambini convivenza possibile?
- MUSERUOLA …TUTTI I PERCHE’
- La castrazione nel cane
- DOTI CARATTERIALI DEI CANI
- Cane -uomo, analisi di una relazione
- PAURA DEI BOTTI
- Cane che sporca in casa
- Cane aggressivo
- Dispetto o ansia da separazione? Sfatiamo un mito
- Il cane che tira al guinzaglio
- La scelta del cucciolo
- la storia di Leo
- COME ABITUARE IL CANE AL KENNEL: TUTTI I SEGRETI
- Addestratori...istruttori....educatori che confusione
- LA CONDOTTA AL GUINZAGLIO
- Eventi
- Animal Wellness show
- Appuntamento
- Contatti
Materie del corso educatori
Materie del corso educatori
MATERIE DEL CORSO:
-ZOONOSI ED ELEMENTI DI MEDICINA VETERINARIA(T)
-ANATOMIA E NEUROFISIOLOGIA(T)
-NUTRIZIONE(T)
-PRIMO SOCCORSO(T/P)
Relatore: Dott.ssa. Simona Cosentino
-LEGGI E NORMATIVE(T)
-CURE E BENESSERE ANIMALE(T)
Relatore: Dott.ssa. Silvia Messina
-PSICOLOGIA CANINA ED ETOLOGIA(T)
-TECNICHE D APPRENDIMENTO E MODIFICAZIONE COMPORTAMENTALE(T/P)
-CINOGNOSTICA E STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CANE(T)
-GENETICA(T)
-TECNICHE DI LAVORO IN PROGRAMMI D’ EDUCAZIONE DEL CANE (P)
Relatore: Marcello Messina
-CURA E BENESSERE ANIMALE(T)
-TECNICHE DI PRESENTAZIONE IN GARE DI BELLEZZA(T/P)
-REGOLAMENTI ENCI (T)
-SPORT CINOFILI(T)
Relatore: Maria Elena Simoncini
-STORIA ED EVOLUZIONE DELLE RAZZE CANINE(T)
-PRINCIPI D’ ETOLOGIA SOCIALE DEL CANE (T)
-ETOGRAMMA DEL CANE(T)
Relatore: Giovanni Padrone
-OLFATTO DEL CANE (T/P)
-TECNICHE DI CONDUZIONE DEL CANE OPERATIVO (T/P)
Relatore: Francesco Iacobelli
-ELEMENTI DI PSICOLOGIA UMANA (MOTIVAZIONE, GESTIONE EMOTIVA, GESTIONE DEL CLIENTE,CONDIZIONAMENTO E FORME D’ APPRENDIMENTO).(T)
Relatore: Dott.ssa.Nunzia Sgadari
-ELEMENTI DI MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE(T)
-IL RUOLO DELL’ EDUCATORE AFFIANCATO AL MEDICO VETERINARIO COMPORTAMENTISTA(T)
-RELAZIONE UOMO ANIMALE(T)
Relatore: Dott. Domenico Fortunato
-PROBLEMI COMPORTAMENTALI RICONOSCERLI E GESTIRLI.(T/P)
Relatore:JEAN .JACQUES PETON (Francia)
(T)=MATERIA TEORICA
(T/P)=MATERIA TEORICA PRATICA
(P)=PRATICA